Spettacolo per celebrare i 50 anni di diritto di voto delle donne in Svizzera

Finalmente ci siamo! Il 7 febbraio 1971 gli elettori svizzeri approvarono il diritto di voto e di eleggibilità per le donne. 50 anni dopo, quale riconoscimento nei confronti di tutte le persone che si sono impegnate per i diritti delle donne e l’uguaglianza, le musiciste di Les Baronnes Underground festeggiano questo anniversario con un concerto. Le quattro musiciste si lasciano ispirare da articoli, materiale d’archivio, esperienze, per creare un nuovo programma composto da composizioni originali, performance e canti di lotta.
 

 

«Uomini, fratelli, figli, preservateci dalla politica. Il nostro mondo è la nostra casa, e così deve restare.»
Manifesto del comitato di azione zurighese (con rappresentanti femminili e maschili) contro il diritto di voto, 1947
Negli scorsi decenni sono stati fatti molti progressi, le artiste ne sono consapevoli. Sanno però anche che le nuove generazioni si trovano ancora di fronte a tante sfide. Nel programma integrano aneddoti storici e citazioni per sottolineare la lotta a favore dell’uguaglianza. Le artiste suonano i loro svariati strumenti, dai più classici ai più inusuali, con gioia di vivere e senso dell’umorismo, e parlano e cantano in quattro lingue. Madame vote…la donna vota da 50 anni… e tutte e tutti sono invitati a festeggiare questo anniversario con le Baronnes Underground!
Date dei concerti
Scaricare il flyer (PDF)
Programma
“Mesdames, votez !” – Esther Sévérac

“Clichés glacés” – Cécile Unternährer

“Frauengold” – Niko Seibold

“Son La Mondina” – arr. Les Baronnes Underground

“Neskatxa” – Esther Sévérac

“Nana” – Cécile Unternährer

“Les lèvres de la honte” – Anna Tuena

“Debout les femmes” – arr. Anne-Lise Teruel

“Le blues de 59 ” – Esther Sévérac

“Bella Ciao” – arr. Anna Tuena

“La java des escargots” – Anne-Lise Teruel

Scaricare il programma (PDF)